Descrizione

Avis Quartu Sant'Elena, come trasformare un piccolo gesto in un grande dono

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è una associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un'adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne hanno necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e la raccolta di sangue.
Avis Quartu Sant'Elena. Associazione volontari donatori di sangue
Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana.
Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo fare donazioni per inidoneità, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione, proselitismo e organizzazione.

La storia dell' AVIS, una delle realtà più importanti nel mondo del volontariato

ll primo tentativo di far nascere una associazione su base volontaria si attua a Milano negli anni Venti.
Vittorio Formentano è un giovane medico che opera presso lo Studio Ematologico di Via Moscova 18.

Nel corso della sua attività professionale si è trovato in situazioni difficili, ma un giorno si trova ad assistere una giovane partoriente che ha bisogno di sangue per una forte emorragia.
La ricerca non dà risultati: nessuno tra parenti o datori (colui che dà, che offre) a pagamento è in grado di aiutarla, e la donna perde la vita. Un fatto che impressiona il giovane medico: com’è possibile, si chiede, che si possa morire di emorragia quando milioni di persone sane potrebbero intervenire in tempo per evitarlo?

Avis Quartu, Associazione italiana donatori Sangue a Quartu Sant'Elena

La generosità di Formentano lo spinge a creare, per la prima volta, un gruppo organizzato di donatori volontari, al fine di reperire con tempestività il donatore, effettuare per tempo i controlli preventivi sulla sua salute e garantire la gratuità della donazione.
Nel settembre del 1926 il medico milanese lancia, dalle pagine di un quotidiano del pomeriggio, un appello per la costituzione di un gruppo di donatori.
Tra i tanti che leggono, soltanto 17 si presentano in Via Moscova e approvano la sua proposta, sottoponendosi subito agli esami di rito. Pochi ma entusiasti. Formentano li invita ad attendere una prossima chiamata.
Così nasce l' AVIS,  Associazione volontari italiana donatori sangue, ormai diffusa in tutta Italia

L' Avis di Quartu Sant'Elena nasce nei primi anni '80 e nel tempo si son aggiunti tanti nuovi volontari di tutte le età.
Ognuno di noi può dare molto più di quanto immagina; con un piccolo gesto può salvare tante vite.

Avis Comunale Quartu Sant'Elena OdV
Via Sant'Antonio, 114A - 09045 Quartu S.Elena (CA
Tel. 070 880 12 14 - Cell. 393 40 91 675
Posizione
Seguici
Paese/Località
Video
Categorie
Modulo di Contatto

    Accettazione Privacy

     

    Altro da raccontare

    Avis Quartu Sant'Elena e la potenza del Donare

    "Spesso un piccolo dono produce grandi effetti."  Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, 62/65

    Avis Quartu Sant'Elena, dona il tuo sangue

    “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quando amore mettiamo nel dare.”  Madre Teresa

    Molte volte le cose che non siamo costretti a fare le rimandiamo, giorno dopo giorno, all' infinito, senza nemmeno immaginare quanto stiamo privando noi stessi della gioia di aiutare gli altri.
    Iniziamo oggi a donare quello che possiamo e la nostra vita cambierà nello spazio di una goccia di sangue.
    “Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d'oggi. Cominciamo.”  Madre Teresa

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi una recensione