Descrizione

Associazione Culturale Nodas Quartu Sant'Elena
Centro Studi di Musica Popolare Sarda

L' Amore per le tradizioni della nostra Sardegna e per la cultura in tutte le sue massime espressioni è ciò che spinge noi e tanti come noi a voler portare avanti situazioni apparentemente lontane nel tempo.
Nel nostro caso focalizziamo l' attenzione sulla musica e sugli strumenti musicali dei nostri avi, consapevoli che tutto è legato in maniera indissolubile e che il nostro sguardo debba essere rivolto a un passato lontano, alla nostra vita presente e al futuro che sta proprio dietro l' angolo.

L’Associazione Nodas, pur essendo stata registrata nel 2000, di fatto esiste dal 1990 ed ha contribuito in questi anni a far conoscere la musica, i canti e gli strumenti tradizionali della Sardegna, partecipando a numerose rassegne in Sardegna, in Italia ed all’Estero.

L’Associazione Nodas, pur essendo stata registrata nel 2000, di fatto esiste dal 1990 ed ha contribuito in questi anni a far conoscere la musica, i canti e gli strumenti tradizionali della Sardegna, partecipando a numerose rassegne in Sardegna, in Italia ed all’Estero.

L' ATTIVITÀ DELL'ASSOCIAZIONE NODAS

L’attività dell’Associazione , circa trenta persone,  si esplica attraverso una costante preparazione che dura tutto l’anno mediante prove che si effettuano due volte la settimana per un numero complessivo di 5 ore settimanali.

“Sono esistiti, ed esistono tuttora, malgrado i disordini che la civiltà reca, piccoli deliziosi popoli che appresero la musica con la semplicità con cui si apprende a respirare. Il loro conservatorio è: il ritmo eterno del mare, il vento tra le foglie, e mille piccoli rumori percepiti con attenzione, senza mai ricorrere a trattati arbitrari. Le loro tradizioni vivono negli antichissimi canti associati alla danza, in cui ciascuno, durante i secoli, ha rievocato il suo rispettoso contributo.”
CLAUDE DEBUSSY

Posizione
Seguici
Paese/Località
Categorie
Modulo di Contatto

    Accettazione Privacy

     

    Altro da raccontare

    Centro Studi di Musica Popolare Sarda: Associazione Culturale Nodas Quartu Sant'Elena

    “La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma.”
    JEAN LÉON JAURÈS
    Associazione Culturale Nodas Quartu

     

  • Ancora nessun commento.
  • Aggiungi una recensione